Congratulazioni! Sei in Germania
Secondo la BBC, le richieste d'asilo vengono presentate direttamente al centro di accoglienza a cui si approda una volta arrivati in Germania. Qui sono raccolti i dati personali, le impronte digitali e, per chi ha più di 14 anni, sono scattate le fotografie identificative. Viene concesso un permesso di soggiorno provvisorio. Il richiedente asilo verrà poi invitato ad un colloquio per valutare il proprio caso. Fortunatamente, la Germania si è ritirata autonomamente dal Regolamento di Dublino, il che significa che puoi richiedere asilo alla Germania anche se il tuo punto di ingresso ufficiale nell'UE risulta un altro paese.
Normalmente, i richiedenti asilo rimangono nei centri di accoglienza per circa sei settimane, dopodiché viene assegnato un alloggio collettivo o individuale, in base alla politica dello stato federale. Coloro che non sono in grado di mantenersi economicamente "ricevono quello che è necessario per la loro vita quotidiana" afferma il governo tedesco. L' aiuto dato varia da stato a stato ma, generalmente, comprende servizi di base come il cibo e l'alloggio e una piccola somma in contanti.

Secondo il governo tedesco, dalla presentazione della richiesta asilo fino alla decisione finale passano in media di 5.3 mesi. Se ti viene riconosciuto lo status di rifugiato, ti sarà rilasciato un permesso di soggiorno di tre anni.
Dopo tre mesi nel paese, il richiedente asilo può avanzare la domanda per un permesso di lavoro che sarà soggetto a varie restrizioni. Coloro che ricevono un permesso di soggiorno permanente ottengono il libero accesso al mercato di lavoro per quattro anni.